Abracadabra

Il nostro nido

Micronido Abracadabra

Il Micronido Abracadabra nasce per offrire un servizio di qualità alle famiglie con bambini piccoli, rispondendo al bisogno di un ambiente sicuro, sereno e stimolante, dove ogni bambino possa crescere accompagnato da educatrici competenti e attente.

Micronido

Il nostro approccio

I principi fondamentali:

  1. Un servizio educativo e sociale: il nido risponde ai bisogni specifici di ogni bambino, valorizzando ogni bambino come persona unica attraverso esperienze quotidiane ricche di stimoli, giochi e iniziative;
  2. Spazi pensati per crescere: sono organizzati, studiati e arredati in maniera tale da rispondere alle esigenze di crescita emozionale, fisica, affettiva e cognitiva di ogni bambino;
  3. Un’estensione della famiglia: il nido completa la vita familiare, offrendo ai bambini occasioni nuove di socializzazione e esperienze diverse da quelle vissute a casa;
  4. Alleanza educativa con le famiglie: tra educatrici e genitori si costruisce un patto d’intesa e collaborazione che favorisca una continuità tra il tempo del Nido e il tempo di casa; 
  5. Crescita e autonomia: ogni giorno le educatrici osservano e accompagnano i bambini nei loro progressi, sostenendo lo sviluppo dell’identità e dell’autonomia.

Le nostre classi

Il Nido Abracadabra accoglie i bambini suddividendoli in tre sezioni:

BRUCHI (0-12 mesi)

Il gruppo dei Bruchi accoglie i più piccoli nel loro primo viaggio di scoperta.

CASTORI (12-24 mesi)

Il gruppo dei Castori segna l’inizio del cammino verso l'autonomia motoria e l'esplorazione.

DINGO (24-36 mesi)

Il gruppo dei Castori accompagna i bambini verso l’indipendenza, tra corse, esplorazioni e tante emozioni.

Orari e prezzi del nido

Il Micronido Abracadabra offre diverse fasce orarie per venire incontro alle esigenze delle famiglie. Di seguito tutte le opzioni disponibili con i relativi prezzi:

Il Micronido è accreditato presso l’ente INPS per la fruizione dei Bonus Asili Nido.
Scarica il modulo  nella sezione “Download”

Gli spazi del nido

Il nostro ambiente educativo

ll nostro spazio, interno ed esterno, è progettato con attenzione pedagogica e ambientale: arredi ecologici, materiali naturali e riciclo creativo accompagnano ogni esperienza quotidiana. Un ambiente che educa — ogni dettaglio del nido, dai colori agli oggetti, dall’ordine ai materiali, è pensato per accogliere, ispirare e stimolare i piccoli ospiti dalla fascia d'età dei lattanti fino ai 3 anni.

Micronido

La figura dell'adulto

L’adulto ha un ruolo chiave nella crescita del bambino: guida, sostiene e stimola attraverso il gioco e l’esperienza. Nella nostra realtà educativa, ci impegniamo a creare un ambiente adatto, essere presenti con empatia e affetto, incoraggiare la socialità, supportare nei momenti di difficoltà, partecipare attivamente ai giochi e far rispettare le regole. L'équipe educativa è formata da educatrici laureate, qualificate ed in continua formazione.

La routine quotidiana:

Le routine quotidiane sono un punto di riferimento fondamentale per i bambini: offrono sicurezza, orientamento e stabilità. Attraverso il ripetersi dei momenti quotidiani, i bambini costruiscono relazioni significative con le educatrici e con gli altri bambini, imparano a esprimere bisogni ed emozioni, rafforzano l’autostima e acquisiscono gradualmente le regole della convivenza. Nel nostro nido, i momenti di cura – pranzo, cambio e sonno – diventano occasioni di relazione educativa:



IL PRANZO

È un momento di scoperta, autonomia e socialità. Il bambino sperimenta il cibo con tutti i sensi e impara a condividerlo con gli altri.



IL CAMBIO

Diventa uno spazio di intimità, un ascolto e dialogo affettivo, oltre che primo passo verso l’autonomia dei bambini che sperimentano i primi approcci con il water.



IL SONNO

È accompagnato da gesti rassicuranti e ambienti sereni e calmi, rispettando i tempi e i bisogni di ogni bambino.

Micronido

Habemus App!

“In Buone Mani” app!

A partire dal 2024, grazie a InBuoneManiApp, ogni genitore potrà accedere a tutte le informazioni quotidiane relative al proprio bambino al Nido. Il servizio consente di registrare e consultare: la giornata del bambino, il menù, comunicazioni importanti, attività giornaliere, foto e momenti significativi, note su episodi rilevanti e aggiornamenti tecnici (cambi, malattie, ecc.), memorandum e altre comunicazioni utili. L’ente gestore e le educatrici considerano InBuoneManiApp uno strumento efficace per garantire una comunicazione completa e trasparente tra Nido e famiglia. La quota individuale per l’acquisto a tempo indeterminato dell’app è di 20,00 € a bambino.

News ed eventi: