Abracadabra

Le nostre classi

Le classi del nostro nido si dividono in: Bruchi, Castori e Dingo

BRUCHI (0-12 mesi)

Il gruppo dei Bruchi accoglie i bambini nella primissima fase della crescita, quando il corpo diventa il primo strumento per conoscere e imparare.

🌱 Crescere attraverso il corpo e i sensi
In questa fase dello sviluppo, i bambini acquisiscono autonomia grazie alla motricità e all’esplorazione sensoriale. Attraverso il tatto, la vista, l’olfatto e il gusto, scoprono il mondo e costruiscono i primi apprendimenti.

🎨 Esperienze con materiali naturali
Proponiamo attività con elementi semplici come carta, stoffa, acqua, farine, frutta, verdura e oggetti quotidiani, per stimolare creatività, fantasia e motricità.

❤️ Un ambiente sicuro e ricco di stimoli
Offriamo uno spazio accogliente che risponde ai bisogni primari dei bambini e favorisce la scoperta del mondo con cura, affetto e attenzione.

Le nostre classi
Le nostre classi

CASTORI (12-24 mesi)

Il gruppo dei Castori accoglie i bambini nel momento in cui iniziano a camminare, accompagnandoli nei primi passi verso l’autonomia e l’esplorazione dello spazio.

🚶‍♂️ Alla scoperta di sé e del mondo
Muovendosi nello spazio, i bambini iniziano a conoscere il mondo e sperimentano positivamente il distacco. Diventano più dinamici, curiosi e creativi, migliorano il linguaggio e imparano ad associare emozioni ai volti (es. con il “dado emozionale”), iniziando a comprendere limiti e regole.

🧠 Crescita personale e sociale
Il bambino è ancora centrato su sé stesso, vivendo un processo di autodeterminazione. L’adulto è guida, sostegno e riferimento costante.

🎨 Attività educative e stimolanti
Proponiamo esperienze creative e coinvolgenti che includono pittura con materiali naturali, giochi di ruolo e imitazione, esperimenti sensoriali, avvicinamento alla musica, letture educative e percorsi motori. Ogni attività è pensata per sviluppare espressione, autonomia, coordinazione e curiosità.

DINGO (24-36 mesi)

Il gruppo Dingo accompagna i bambini dai 2 anni nella scoperta di sé e dei cinque sensi, sostenendo la crescita dell’identità e della consapevolezza personale.

🎭 Espressione e socialità
In questa fase i bambini sviluppano le capacità espressive e imparano a riconoscere sensazioni ed emozioni.  Cresce il desiderio di condividere, partecipare alla vita di comunità e sentirsi parte attiva del gruppo. Gesti quotidiani come la scelta del “cameriere” durante i pasti diventano momenti simbolici che rafforzano il senso di appartenenza.

🎨 Attività proposte
Per sostenere questa fase proponiamo attività stimolanti: gioco simbolico, travestimenti, disegno e pittura con materiali naturali, esperienze tattili e sensoriali, giochi collettivi e semplici laboratori scientifici che favoriscono la scoperta, la curiosità e l’esperienza diretta in modo creativo e coinvolgente.

Le nostre classi

🍂 Le stagioni da vivere e scoprire

Durante l’anno, tutte le classi partecipano a attività ludiche per scoprire le stagioni, esplorando i cambiamenti della natura con laboratori sensoriali e creativi come: dipingere con foglie, giocare con il ghiaccio, osservare zucche e castagne, e creare oggetti legati al ciclo naturale. Queste esperienze offrono un primo approccio alla conoscenza degli elementi naturali, favoriscono l’osservazione delle trasformazioni legate al trascorrere del tempo e aiutano a riconoscere le caratteristiche del clima: caldo, freddo, pioggia, neve, nuvole, sole, nebbia, temperature miti.

🌼 Giochi a contatto con la natura

Nel nostro giardino proponiamo esperienze all’aria aperta che stimolano i sensi e incoraggiano il movimento: giochi d’acqua e con palloncini, semina e cura di piante e fiori, pittura con tempera, travasi, percorsi sensoriali e attività con materiali naturali. I bambini osservano, manipolano e si muovono in autonomia, rafforzando la curiosità e contatto con la natura. Inoltre, il gioco all’esterno contribuisce al benessere psico-fisico e all’autostima, grazie alla ricchezza di stimoli visivi, uditivi e tattili, e alla percezione di libertà nell’esplorazione e nell’espressione.

Le nostre attività quotidiane:

ORARIO

Attività Bruchi

Attività Castori

Attività Dingo

7:30-8:45

Accoglienza

Accoglienza

Accoglienza

8:45-9:30

Consolidamento gruppo ed eventuale riposino

Consolidamento gruppo

Consolidamento gruppo

9:30-10:00

Merenda e cambio

Cambio e merenda del mattino

Gioco libero e di interazione Cambio/uso waterini

10:00-11:15

Attività strutturate con l'insegnante

Attività strutturate con l'insegnante

Attività strutturate con l'insegnante

11:15-11:30

Preparazione al pasto

Preparazione al pasto

Momento di rilassamento

11:30-12:00

Pranzo

Pranzo

Preparazione al pasto

12:00-12:30

Preparazione al sonno

Preparazione al sonno

Pranzo

13:00-15:00

Nanna

Nanna

Nanna

15:00-15:30

Risveglio e cambio

Risveglio e cambio

Risveglio e cambio

15:30-16:00

Merenda del pomeriggio e uscita

Merenda del pomeriggio e uscita

Merenda del pomeriggio e uscita

16:00-18:00

Gioco libero

Gioco libero e sistemazione dell'ambiente

Gioco libero e sistemazione dell'ambiente